Il Progetto Europeo di Rete di Città “Strategic and Human Rebirth in European Local Community” (EURebirth) coordinato dal Comune di Capizzone – nella veste di Capofila - e implementato dal Comune di Alzano Lombardo (congiuntamente a altri 5 Comuni di 4 differenti Paesi dell’Unione Europea) a titolo di Partner è stato ulteriormente selezionato dalla Commissione Europea (Direzione Generale della Politica Regionale ed Urbana) e dal Comitato Europeo delle Regioni quale Buona Pratica di Rete di Città e come tale sarà presentato nell'ambito del Programma Ufficiale della prossima Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2023 (il più importante Evento Europeo dedicato alla Politica di Coesione, Regionale ed Urbana, a cui hanno aderito oltre 10.000 Partecipanti, tra cui più di 1000 Relatori da tutta Europa e non solo) programmata il 9-12 Ottobre a Bruxelles. Nell'ambito di tale Evento è previsto il Workshop "The Role of Network of Cities in promoting the Principles and Values of the New European Bauhaus" che si terrà Mercoledì 11 Ottobre 2023 (09:30-10:30) presso lo SQUARE Brussels Meeting Center (Mont des Arts - Bruxelles).
Al fine di poter partecipare al Workshop medesimo è necessario effettuare la relativa Registrazione, per il tramite del Portale Ufficiale di EURegionsWeek 2023, utilizzando il link di seguito indicato: The Role of the Network of Cities in promoting the Principles and Values of the New European Bauhaus | European Week of Regions and Cities 2023. Tenuto conto dei limitati posti a sedere e delle registrazioni già effettuate e provenienti da tutta Europa, si consiglia di provvedere alla registrazione medesima nel più breve tempo possibile e, comunque, e entro e non oltre il prossimo 30 settembre 2023.
Tale Workshop avrà per oggetto, prevalentemente, i contenuti, gli obiettivi e risultati attesi del Progetto Europeo "EURebirth" il cui scopo prevalente è quello di promuovere e consentire una maggiore efficacia della Politica di Coesione dell'UE e, soprattutto, di "migliorare" la Governance della Cooperazione Interregionale come ulteriore opportunità per rafforzare l'attuazione dei Principi e dei Valori del Nuovo Bauhaus Europeo attraverso l'implementazione della NEB Compass. Sarà altresì un'ulteriore e preziosa occasione di networking in vista di possibili ed auspicate ipotesi progettuali future a valere, in particolare, sul Programma di Cooperazione Territoriale Europea “Interreg Europe”.
Inoltre, durante il Workshop sopra menzionato è prevista la preliminare presentazione di Analisi Quali-Quantitativa dei dati acquisiti mediante un Indagine – lanciata su scala europea e con il coinvolgimento di tutti i Paesi Europei a che aderiscono al Partenariato di Progetto ma non solo - a cui sono inviati a partecipare i Cittadini Europei interessati tramite il Questionario – da compilare in forma anonima – disponibile ai seguenti links: EURebirth - Survey & EURebirth - Survey / CERV Italia. Tale Analisi sarà poi confezionata all’interno di un Report “dedicato” la cui presentazione ufficiale è programmata anche in Italia a cura del Comune di Alzano Lombardo.
Per maggiori informazioni, si prega di contattare il Coordinatore di Progetto al seguente
recapito E-mail: comune.capizzone@gmail.com
Settimana Europe delle Regioni e delle Città
Informazioni Generali
- 09 - 12 ottobre 2023