Pro.Vi - Istanza per l’erogazione di contributi economici per progetti di vita indipendente di persone con disabilità permanente e grave limitazione dell’autonomia personale.

Informazioni Generali

  • Chiusura bando: 15 febbraio 2024, ore 23.59

La presentazione dell’istanza non comporta automatico diritto alla valutazione multidimensionale e alla eventuale conseguente erogazione dei benefici, essendo la valutazione e la concessione, se dovuta, subordinate all’attribuzione dei fondi da parte degli enti sovraordinati preposti (si rinvia alla DGR 7751/2022) e nei limiti degli stessi erogate.

 

Per maggiori informazioni consultare l'AVVISO PUBBLICO allegato.

Finalità

Il presente Avviso pubblico disciplina l’erogazione di contributi economici, con la finalità di garantire il diritto ad una
vita indipendente alle persone adulte, con disabilità permanente e grave limitazione dell’autonomia personale nello
svolgimento di una o più funzioni essenziali della vita, non superabili mediante ausili tecnici, la cui disabilità non sia
determinata da naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità (salvo i casi in cui sia prevista continuità con progettualità precedentemente finanziate con Pro.Vi), che intendano realizzare il proprio progetto di vita indipendente, favorendo percorsi di deistituzionalizzazione e di non istituzionalizzazione ed il contrasto ad ogni forma di segregazione o di isolamento della persona con disabilità.


L’avviso declina a tal fine 6 diverse possibilità di intervento progettuale (macroaree), al finanziamento delle quali è
possibile accedere, in base al possesso dei requisiti indicati e alle azioni e servizi finanziabili per ciascun intervento.
La presa in carico della persona con disabilità all’interno del Pro.Vi deve prevedere un progetto che includa almeno 2
macroaree, nell’istanza online è quindi necessario indicare almeno 2 macroaree di intervento, tra includendo in ogni
caso necessariamente l’area di intervento n. 6, denominato “AZIONI DI SISTEMA”.


Qualora venga scelto l’Intervento 4 – TRASPORTI, è altresì obbligatorio scegliere anche l’INTERVENTO 3 – INCLUSIONE SOCIALE E RELAZIONALE (in questo caso il numero minimo di interventi attivabili sale a 3). Resta inteso che è possibile richiedere più interventi.

Periodo di riferimento degli interventi

Le progetti finanziati devono svolgersi nel periodo dal 01.05.2023 al 30.04.2024.
I contributi verranno riconosciuti il mese successivo alla presentazione del documento giustificativo di spesa da parte del beneficiario e/o dell’ente del terzo settore che ha erogato un determinato servizio rientrante in una delle 6 Aree di intervento.

ALLEGATI

COLLEGAMENTO DIRETTO AL SITO: SERVIZI SOCIOSANITARI VALSERIANA

immagine Pro.Vi - Istanza per l’erogazione di contributi economici per progetti di vita indipendente di persone con disabilità permanente e grave limitazione dell’autonomia personale.
torna all'inizio del contenuto