- Studenti fino a 21 anni non compiuti al momento della presentazione della domanda, residenti in Lombardia.
- ISEE fino a euro 15.748,78.
- Iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria (sia di istruzione, sia di istruzione e formazione professionale e IeFP), presso scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie; oppure istituzioni formative accreditate IeFP. Gli Istituti scolastici devono aver sede in Lombardia o nelle regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza.
Può essere pertanto presentata domanda per gli studenti che:
- nell’anno scolastico 2022/2023 hanno frequentato l’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado;
- nell’anno scolastico e formativo 2023/2024 frequenteranno una classe della scuola secondaria di primo o secondo grado ovppure una classe dell'istruzione e formazione professionale (IeFP).
Dote Scuola – componente Materiale Didattico, a.s. 2023/2024, Borse di studio statali, a.s. 2022/2023
Informazioni Generali
- Domande: dall'11.05.2023 alle ore 12.00 del 15.06.2023
- Il presente avviso dispone le modalità di presentazione delle domande della componente di Dote scuola – Materiale didattico 2023/2024 e delle Borse di studio statali a.s. 2022/2023 di cui al D.Lgs n. 63/2017, ai sensi della D.G.R. n. 236/2023.
Chi può partecipare
Di cosa si tratta
Contributo (dotazione regionale o borsa di studio statale) per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie nel compimento dell’obbligo scolastico, sia nei percorsi di istruzione che di istruzione e formazione professionale.
Cosa serve
Come partecipare
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata obbligatoriamente in forma telematica, pena la non ammissibilità, per mezzo del Sistema Informativo Bandi OnLine di Regione Lombardia.
La domanda può essere presentata da:
- uno dei genitori;
- altri soggetti che rappresentano lo studente beneficiario (rappresenta il minore la persona fisica o giuridica a cui il minore è affidato con provvedimento del Tribunale per i Minorenni o che esercita i poteri connessi con la potestà genitoriale in relazione ai rapporti con l’istituzione scolastica - ai sensi dell’articolo 5, comma 1, lettera l, della legge n. 149/2001);
- lo studente maggiorenne, dichiarando la sussistenza dei requisiti sopra descritti.
La domanda è redatta in autocertificazione, non sono necessari certificati e documenti aggiuntivi. Regione Lombardia effettua controlli sulla veridicità delle dichiarazioni fornite e, in caso di dichiarazioni mendaci, i richiedenti decadono dal beneficio della dote e sono puniti penalmente ai sensi e per gli effetti dell’articolo 76 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445.
Per presentare la domanda è necessario:
- registrarsi alla piattaforma Bandi OnLine, attraverso l’autenticazione al sistema:
- utilizzando SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- mediante CNS (Carta Nazionale dei Servizi), con PIN personale e lettore della Carta;
- mediante CIE (Carta d’Identità Elettronica), utilizzando:
- PIN personale e lettore della Carta
- smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID”
- computer e smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID”. - compilare la domanda online di partecipazione, seguendo le istruzioni contenute nel sistema online e nel Manuale Utente;
- confermare i dati inseriti e inviare cliccando il pulsante “Invia al protocollo”.
A conclusione della procedura illustrata precedentemente, il sistema informativo rilascia in automatico numero e data di protocollo della domanda di contributo presentata.
Le domande lasciate in bozza, per le quali non è stata completata la procedura fino al rilascio del numero di protocollo, sono considerate non perfezionate e quindi non pervenute.
L’avvenuta ricezione telematica della domanda ed il suo numero identificativo sono comunicati al soggetto richiedente per posta elettronica, all’indirizzo indicato nella sezione anagrafica di Bandi OnLine.
È possibile modificare, integrare o rinunciare alla domanda di partecipazione entro la data di chiusura del bando. Successivamente saranno prese in carico esclusivamente le richieste di rinuncia al contributo e/o di modifica dei dati di contatto (ad esempio: numero di cellulare, e-mail).
Informazioni e istruzioni operative:
Informazioni e contatti
VIDEO TUTORIAL
CONTATTI
Assistenza tecnica
Bandi Online/Servizio Helpdesk
- e-mail: bandi@regione.lombardia.it
- numero verde: 800.131.151 (lunedì - sabato escluso festivi ore 8.00 - 20.00)
Informazioni al pubblico
Regione Lombardia/Ufficio Istruzione e diritto allo studio
- e-mail: dotescuola@regione.lombardia.it
- telefono: 02 6765.0090 (lunedì - giovedì ore 9.30 - 12.30 e 14.30 - 16.30; venerdì ore 9.30 - 12.30)
Per rimanere aggiornato
Consulta o iscriviti ai canali regionali