Natura e Piste Ciclabili

Alzano Lombardo con le sue piste ciclabili e i sui sentieri (ben cinque segnavie C.A.I., più numerose varianti) risulta estremamente interessante, sia per gli aspetti paesaggistici e naturalistici presenti, sia come allenamento per vette più elevate.

Centri storici (arte, cultura e storia)

Alzano lombardo è ricca d’arte e la sua storia è avvincente come un romanzo.

Tra le testimonianze più importanti abbiamo:La Basilica di San Martino V. con le 3 Sagrestie e il Museo d’Arte Sacra S. Martino; il Palazzo Comunale (ex Pelliccioli del Portone) XVII sec; il monumento di archeologia industriale del Cementificio Intalcementi; il piccolo borgo d’origine medioevale Olera ancora ben conservato.

  

È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

Collabora con noi

Questa sezione del sito comunale, online da ottobre 2013 è in continua evoluzione, l’obiettivo è quello di arricchirla nel tempo di contenuti, utili non solo a chi viene da fuori, ma anche per tutti gli alzanesi che vogliono conoscere e vivere meglio il proprio territorio. 

Clicca qui per collaborare con noi

torna all'inizio del contenuto