È inutile spiegare cosa sia un Oratorio. Dalle nostre parti tutti siamo passati per questo importante centro educativo e ricreativo. Luogo dove si cura la formazione cristiana di ragazzi e giovani, dove si sviluppano iniziative di volontariato. All'Oratorio di Nese in particolare abbiamo:
- il gruppo dei baristi che si occupa dell'apertura della struttura;
- i volontari delle pulizie che tutti i giorni (in particolare il lunedì mattina) puliscono e riordinano i locali e gli esterni;
- i volontari che intervengono per lavori di manutenzione e per l'allestimento di strutture per lo svolgimento della festa dell'Oratorio e la festa della Castagna; - i catechisti che si occupano dell'animazione degli incontri formativi per ragazzi e adolescenti; - le cuoche che si occupano della feste dell'Oratorio, della festa della castagna e di altre iniziative aggregative durante l'anno;
- le volontarie del laboratorio in Oratorio che rivitalizzando oggetti da buttare, si occupano di raccolte fondi a scopo benefico;
- i volontari dello spazio compiti che aiutano bambini delle elementari e ragazzi delle medie nello svolgimento dei compiti;
- il gruppo adolescenti-giovani che fanno animazione in alcuni momenti dell'anno, ma soprattutto in estate durante il CRE e i campiscuola;
- il gruppo missionario e il gruppo Giuliano N'Abana (che ha la sua sede operativa in Oratorio) che si occupano di tener desta l'attenzione missionaria in parrocchia;
- i volontari dell'Associazione Sportiva USO AlzaNese, che si occupano dell'aggregazione dei ragazzi finalizzata all'apprendimento dello sport del calcio e della pallavolo.