L'associazione si rivolge alle famglie, agli insegnanti, alle scuole, alle parrocchie, ad altre associazioni e agli Enti.
Per la fascia d'età 2-18 anni vengono proposti laboratori condotti da esperti, volontari e professionisti, in ambito: artistico, psicomotorio e per il benessere della sfera emotiva e ludica. Opportunità per rafforvare la fiducia in sè stessi, rispettare le diverstità, favorire l'inclusione, indagare linguaggi espressivi diversi e sviluppare creatività.
È inoltre attivo una volta a settimana (mattina) uno sportello d'ascolto per genitori che vivono situazioni difficili ed è possibile accedere una volta al mese alla consulenza con terapista neuropsicomotricista dell'età evolutiva.