Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di trasporto organizzati dai Comuni, oppure affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, possono richiedere di votare presso il loro domicilio.
Voto presso il proprio domicilio
Cos'è
A chi si rivolge
Il servizio si rivolge a cittadini con gravissime infermità tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.
Come accedere al servizio
I cittadini interessati devono presentare la richiesta attestante la volontà di esprimere il voto domiciliare entro il 15° giorno precedente al voto.
Cosa serve
Il richiedente deve presentare un documento d'identità in corso di validità, la tessera elettorale e un certificato rilasciato in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione da un funzionario medico, designato da ATS, che riproduca, per non indurre incertezze, l’esatta formulazione normativa e dal quale risulti la sussistenza, in capo all’elettore, delle condizioni di gravissima infermità (con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato) tali da impedire l’allontanamento dall’abitazione in cui dimora oppure l’esistenza di un’infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio.
Costi
Il servizio è gratuito.
Tempi e scadenze
L'annotazione sulla tessera avviene contestualmente alla presentazione della documentazione completa.
Ufficio Anagrafe e Leva
via Mazzini n° 69 - Alzano Lombardo
Oggi Aperto