Verde pubblico

Descrizione Procedimento

La consistenza delle aree a verde pubblico (attrezzato e non) della Città di Alzano Lombardo, assoggettate a manutenzione nell’anno 2016, risultano pari a oltre mq 96.000 (al 30/04/2016).

Oltre che all’ordinaria manutenzione delle aree a verde pubblico e la programmazione delle potature delle essenze arboree esistenti, l’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo è impegnata nel potenziamento degli arredi e delle attrezzature a carattere ludico-ricreativo dei principali parchi e giardini pubblici comunali.

Le principali aree a verde pubblico attrezzato nel territorio comunale di Alzano Lombardo sono le seguenti:

  • Parco “Montecchio”, via Paleocapa/via Paglia;
  • Parco Fluviale Urbano "Fiume Serio”, via Piave/via IV Novembre/via G. d’Alzano;
  • Parco “Residenza Municipale”, Piazza Garibaldi;
  • Parco “Villa Paglia”, via Paleocapa/via Paglia (*);
  • Giardino pubblico “Agri”, via Lombardia;
  • Giardino pubblico “Meer”, via Meer;
  • Giardino pubblico “Grumasone”, via Grumasone;
  • Giardino pubblico “Alzano Sopra”, attiguo Cimitero Comunale di Alzano Sopra;
  • Giardino pubblico “Monte di Nese”, via dei Caduti.

(*): Gestione in convenzione con il Comitato "Per Nese" fino a tutto il prosimo 31/12/2017, giusta la deliberazione della Giunta Comunale n. 280 in data 21 dicembre 2015, esecutiva a norma di legge.

Il “Regolamento delle aree verdi del Comune di Alzano Lombardo”, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 117 in data 17 dicembre 1999, esecutiva a norma di legge, disciplina le modalità, i divieti e le sanzioni relative all’utilizzo delle aree verdi di proprietà della Città di Alzano Lombardo.

Per l'anno 2016, la manutenzione ordinaria del Parco Fluviale Urbano "Fiume Serio" è affidata al Consorzio Territorio ed Ambiente Valle Seriana S.p.A. in forza dell'Accordo di Programma approvato con determinazione del Responsabile dell'Area Lavori Pubblici n. 183 in data 15 aprile 2016, esecutiva a norma di legge.

Il "Regolamento d'uso della pista ciclo-pedonale lungo il Fiume Serio", approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 30 in data 3 marzo 2011, esecutiva a norma di legge, nonchè l'Ordinanza Sindacale n. 62 in data 5 luglio 2012, esecutiva a norma di legge, emessa a tutela ed alla conservazione dell'ambiente del Parco Locale di Interesse Sovraccomunale (P.L.I.S.) denominato "NaturalSerio", disciplinano le modalità, i divieti e le sanzioni relative all'utilizzo della pista ciclo-pedonale e delle annesse aree verdi.


Requisiti

Normativa

Unità organizzative

Per info

Tempistica

Silenzio/assenso

Strumenti di tutela

Costo

Documentazione Necessaria

Ordinanze - Regolamenti - Convenzioni

Richiesta uso Parco Montecchio per finalità collettive di rilevanza pubblica

torna all'inizio del contenuto