La domanda non comporta l'immediato inserimento presso la struttura, in quanto deve essere stilata un'apposita graduatoria per l'individuazione dei beneficiari.
La domanda non comporta l'immediato inserimento presso la struttura, in quanto deve essere stilata un'apposita graduatoria per l'individuazione dei beneficiari.
1) Visionare la struttura, previo appuntamento, per la compilazione del modello "Attestato Educatrice".
2) Dopo la nascita compilare la domanda on-line, allegando il modulo "Attestato Educatrice".
Per accedere occorre autenticarsi con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure con il pin della tessera sanitaria CRS/TS-CNS (in tal caso sarà necessario quindi aver richiesto il PIN all'A.T.S., agli uffici territoriali di Regione Lombardia, ed essersi dotati di un lettore di smartcard e aver scaricato sul proprio computer il software per l’utilizzo).
3) L'avvenuta trasmissione della domanda comporta in automatico l'assegnazione di un numero di Protocollo. Nel caso di mancato ricevimento si consiglia di contattare l'Ufficio Scuola, ed in caso ripetere la procedura. Il numero di Protocollo serve ai fini della verifica della graduatoria.
4) Attendere la graduatoria.
5) Nel caso di idoneità all'inserimento sarete contattati direttamente dall'Ufficio per confermare o disdire il servizio.
Vi sono due graduatorie:
La prima redatta a fine giugno, per tutte le domande pervenute entro il 31 maggio.
La seconda entro fine novembre, per tutte le domande pervenute entro il 31 ottobre.
Di seguito alcune indicazioni sulle modalità di pagamento e le agevolazioni attive per chi frequenta l’Asilo Nido Comunale:
- BONUS NIDO INPS: per accedere al servizio bisogna registrarsi sul portale INPS e caricare il “Certificato di iscrizione all’asilo nido”. Successivamente andranno caricate sul proprio portale, “MyINPS”, le “Certificazioni di pagamento mensili” prodotte dal Comune. Le certificazioni vengono prodotte a seguito della verifica dell’avvenuto pagamento della retta. Per richiedere la certificazione, in caso di mancato reperimento, bisogna scrivere a scuola@comune.alzano.bg.it
- BONUS NIDO GRATIS: bisogna fare riferimento al sito di Regione Lombardia. Invitiamo a controllare anche il sito del Comune di Alzano, “Notizie”, per avere aggiornamenti in merito alle tempistiche per richiedere il bonus. I destinatari sono i genitori in possesso di tutti i requisiti seguenti:
1. indicatore della situazione economica equivalente, ISEE ordinario/corrente, inferiore o uguale a 20.000 euro o ISEE minorenni;
2. Retta mensile superiore all’importo rimborsabile da INPS, pari a 272,72 euro;
3. Residenza ad Alzano Lombardo.
- MODALITÀ DI PAGAMENTO:
1. tramite “Pago PA”: in questa ipotesi l’invio della certificazione di pagamento è automatica da parte del Comune (verificare il costo della commissione, che varia in relazione al proprio Istituto di Credito);
2. tramite Bonifico: bisogna inviare all’indirizzo scuola@comune.alzano.bg.it la ricevuta di pagamento, al fine di poter rilasciare in tempi circoscritti la certificazione da caricare sul portale “MyINPS”.
3. Tramite addebito diretto sul conto corrente: occorre compilare il "modulo RID" ed inviarlo a scuola@comune.alzano.bg.it . Questa modalità di pagamento prevede l’invio da parte Vostra della ricevuta di pagamento per poter ricevere il “Certificato di pagamento mensile” da caricare sul portale “MyINPS”.
via Mazzini, 69 - Alzano Lombardo
Oggi Aperto