Beni immobili e gestione patrimonio

Descrizione Procedimento

La gestione degli immobili comunali è riferita a tutte le proprietà immobiliari comunali esistenti sul territorio e suddivise secondo il seguente utilizzo.

IMMOBILI DESTINATI ALL'EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

La Città di Alzano Lombardo è proprietaria di 61 alloggi suddivisi su 9 fabbricati destinati all’edilizia residenziale pubblica (al 31/12/2018), da assegnarsi a cura del competente Ufficio dei Servizi alla Persona secondo le disposizioni di cui al regolamento regionale 4 agosto 2017, n. 4 recante «Disciplina della programmazione dell'offerta abitativa pubblica e sociale e dell'accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici» nonché dei vigenti regolamenti comunali:

Elenco immobili destinati all'edilizia residenziale pubblica

N.

Ubicazione immobili

N. alloggi E.R.P.

1

 Via Mazzini, 17 [Palazzo Pelandi]

14

2

 Via Marconi, 30

9

3

 Via Marconi, 32

12

4

 Via Grumasone, 16

7

5

 Via Roma, 59

2

6

 Via M. Zanchi (diversi numeri civici)

11

7

 Via San Pietro 69/71

2

8

 Vicolo Rino, 1

2

9

 Via Ribolla, 3

2

TOTALI

61

L'Ufficio provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli alloggi e dei fabbricati destinati all’edilizia residenziale pubblica, compreso le relative pertinenze, in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dalla Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo e comunque secondo le disposizioni del «Manuale d’uso degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di cui all’art. 32 del Regolamento Regionale n. 1/2004 approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 8 luglio 2005, n. 8/298 – Allegato B».

IMMOBILI DESTINATI ALL'EDILIZIA SCOLASTICA E CULTURALE

La Città di Alzano Lombardo è proprietaria dei seguenti immobili destinati all’istruzione pubblica (scuole dell’obbligo) ed alle attività culturali:

  • Asilo Nido"Madre Teresa di Calcutta" - Via Abruzzi, 11
  • Scuola Materna "Rosa Franzi" - Via Olera, 7 (località Busa)
  • Scuola Elementare "Luigi Noris" - Via Roma, 19
  • Scuola Elementare "Don Ernesto Adami" - Via Mons. Piazzoli
  • Scuola Elementare "Antonio Tiraboschi" - Via Europa, 64
  • Scuola Media "Guglielmo D'Alzano" - Via F.lli Valenti, 4
  • Scuola Media "Giorgio Paglia" - Nese Via Europa, 90
  • Direzione Scolastica dell'Istituto Comprensivo di Alzano Lombardo - Via F.lli Valenti, 6
  • Scuola della Musica - Via F.lli Valenti
  • Biblioteca Comunale e Auditorium "Montecchio" (c/o Parco Montecchio) - Via Paglia, 11
  • Auditorium Comunale "Teatro degli Storti" - P.zza Nassiriya

L'Ufficio provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei fabbricati sopra denominati e delle loro pertinenze, in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dall’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo.

IMMOBILI DESTINATI ALL'EDILIZIA CIMITERIALE

La Città di Alzano Lombardo è proprietaria dei seguenti immobili destinati all’edilizia cimiteriale:

  • Cimitero di Alzano Capoluogo - Via Pellico
  • Cimitero di Nese - Via Meer
  • Cimitero di Alzano Sopra - Via Provinciale
  • Cimitero di Olera - Via Lacca
  • Cimitero di Monte di Nese - Via dei Caduti
  • Cimitero di Brumano - Loc. Brumano

Il “Regolamento di Polizia Mortuaria” approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 in data 26 aprile 1999, esecutiva a norma di legge, disciplina i servizi, le funzioni e la gestione dei cimiteri comunali: maggiori informazioni possono essere richieste al competente Ufficio Cimiteri.
L'Ufficio provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili destinati all’edilizia cimiteriale, compreso le relative pertinenze, in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dall’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo.

IMMOBILI DESTINATI ALLA PUBBLICA SICUREZZA

La Città di Alzano Lombardo è comproprietaria del seguente immobile destinato alla pubblica sicurezza:

  • Caserma Consortile dei Carabinieri - Via Roma, 34.

I Comuni di Alzano Lombardo, Nembro, Ranica e Villa di Serio, in forza del rinnovo della Convenzione sottoscritta in data 30 dicembre 2020, sono riuniti in Consorzio per la gestione della Caserma dei Carabinieri situata nel nostro territorio comunale.
L'Ufficio, all’uopo delegato dai Comuni consorziati, provvede alle manutenzioni dell’immobile destinato alla pubblica sicurezza, compreso le relative pertinenze, in base alle competenze definite dal contratto di locazione con il Ministero dell’Interno ed in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dall’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo.

IMMOBILI DESTINATI ALLE SEDI AMMINISTRATIVE E SOCIALI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La Città di Alzano Lombardo è proprietaria dei seguenti immobili destinati a sedi amministrative e sociali della pubblica amministrazione:

  • Municipio (già Palazzo Pellicioli del Portone) - Via Mazzini, 69
  • Sede Consulta Frazionale di Olera (ex Casa Amica) - Via Olera
  • Sede Consulta Frazionale di Monte di Nese (ex Scuola Elementare) - Via Castello
  • A.T.S. - Sede Distretto Socio Sanitario - Via Ribolla, 1
  • Croce Rossa Italiana - Sezione di Alzano Lombardo - Via Ribolla, 3
  • Protezione Volontaria Civile - Sezione di Alzano Lombardo - Via Pesenti, 26 
  • Ex Centro per la Famiglia "Acerbis" (ora Ostello della Gioventù) - Via Lacca, 17
  • Club Alpino Italiano - Sezione di Alzano Lombardo - Via Paglia, 11
  • AVIS-AIDO - Sezione di Alzano Lombardo - Via Mazzini, 17
  • Centro Sociale per Anziani - Via Paglia

L'Ufficio provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili destinati a sedi amministrative e sociali della pubblica amministrazione, compreso le relative pertinenze, in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dall’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo.

IMMOBILI DESTINATI ALL'USO SPORTIVO E RICREATIVO

La Città di Alzano Lombardo è proprietaria dei seguenti immobili destinati all’uso sportivo e ricreativo:

  • Centro Sportivo Comunale “Carillo Pesenti Pigna” - Via Europa, 50
  • Impianti sportivo-ricreativi al “Parco Montecchio” - Via Paleocapa 
  • Campo Sportivo Comunale Monte di Nese - Via dei Caduti
  • Alzano Palasport - P.zza Papa Giovanni Paolo II
  • Palazzetto dello Sport (c/o Liceo Scientifico "E. Amaldi) - Via Locatelli
  • Palestra Comunale (c/o Scuola Media Alzano Capoluogo) - Via Valenti, 6
  • Palestra Comunale (c/o Scuola Media Nese) - Via Europa, 90
  • Palestra Comunale (c/o Scuola Elementare Nese) - Via Europa, 64

L’utilizzo degli impianti sportivi e ricreativi di proprietà comunale è regolato dal Regolamento utilizzo locali e/o impianti sportivi di proprietà comunale da parte delle Società Sportive approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 116 in data 17 dicembre 1999, esecutiva a norma di legge, rivolgendosi per qualsiasi informazione al competente Ufficio Sport.
L'Ufficio provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili destinati all’uso sportivo e ricreativo, compreso le relative pertinenze, in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dall’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo.

IMMOBILI DESTINATI AI SERVIZI COMUNALI

La Città di Alzano Lombardo è proprietaria dei seguenti immobili destinati a svolgere funzioni operative ai servizi comunali in capo all'amministrazione:

  • Centro di raccolta dei rifiuti solidi urbani differenziati - Via Piave (Loc. "Tiro a Segno")
  • Magazzino comunale - Via Piave (Loc. "Tiro a Segno")

L'Ufficio provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili destinati ai servizi comunali, compreso le relative pertinenze, in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dall'Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo.

IMMOBILI CONFISCATI TRASFERITI (art. 48 D.Lgs. 159/2011)

Consulta l'Elenco dei beni confiscati trasferiti (art. 48 D.lgs. 159/2011)

Requisiti

Normativa

Unità organizzative

Per info

Tempistica

Silenzio/assenso

Strumenti di tutela

Costo

Documentazione Necessaria

Allegati

torna all'inizio del contenuto