La funzione principale è quella di offrire agli anziani che per motivi validi e comprovati non sono più in grado di rimanere al proprio domicilio, una procedura d’accesso alle R.S.A. semplice ed uniforme per tutto il territorio ed una valutazione sociale e sanitaria, garantendo il diritto di scelta. L’anziano e/o un suo familiare non dovranno più cercare un posto nelle diverse R.S.A., ma dovranno rivolgersi all’Assistente Sociale del Comune di residenza che istruirà la pratica e fornirà le necessarie ed opportune informazioni (disponibilità, presunti tempi d’attesa, …).
Esiste inoltre la pratica di ricovero temporaneo (permanenza in R.S.A. per una durata minima di 15 giorni fino ad un massimo di 30 giorni) per offrire alle persone che assistono un anziano la possibilità di usufruire di un periodo di sollievo dai compiti di cura e dal carico assistenziale. Il Servizio è offerto anche per situazioni in cui è necessario un periodo di tempo (es.: dimissioni dall’ospedale) utile a definire il percorso assistenziale più idoneo all’anziano.
Sono destinatari dell’intervento i residenti nell’ambito territoriale Val Seriana che presentano le seguenti situazioni:
Modulistica ricevibile presso l’assistente sociale.
Il costo socio-assistenziale del ricovero è a carico dell’interessato e/o della sua famiglia o degli obbligati per legge.
L’importo giornaliero è stabilito dai regolamenti interni di ogni RSA.
Regolamento in materia di servizi sociali del Comune di Alzano Lombardo Approvato con Atto del Commissario n. 57 del 26/04/2016, Integrato con Deliberazioni di Consiglio Comunale n. 54 del 27/09/2017 e n. 71 del 18/12/2017