Aggiornamenti dalla pagina facebook del Comune di Alzano Lombardo
A seguito del DPCM del 13.11.2020, si comunica che l'accesso alla sede comunale è consentito ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO con le modalità definite dall'Ordinanza Sindacale n. 135 del 13.11.2020.
I cittadini potranno svolgere le pratiche e acquisire i chiarimenti e le informazioni secondo le modalità telefoniche o telematiche di seguito indicate. Solo in caso di necessità indifferibile ed urgente o connessa ad esigenze di lavoro (ad esempio professionisti o titolari di attività economiche per SUE, SUAP,…) o di interesse rilevante o di necessità (ad esempio all’ufficio anagrafe per rilascio di CIE quando non si è in possesso di altro documento di identità e vi è una necessità sanitaria - ricovero o visita - o atti di nascita-morte-trasporti salma/cimitero o alla Polizia Locale per fatti di giustizia o attesati non acquisibili digitalmente, ecc), potranno fissare appuntamento telefonicamente e accedere al municipio secondo le disposizioni all’uopo impartite.
Ogni settore ha un numero telefonico di riferimento al quale sono garantite risposta e assistenza.
E’ sempre attivo il servizio mail.
In caso di disservizi è possibile inoltrare reclamo a protocollo@comune.alzano.bg.it
L’Ordinanza del Ministro della Salute colloca la Lombardia fra le regioni in ‘zona rossa’
Le misure di seguito elencate saranno valide a partire dal 6 novembre e per almeno 15 giorni da tale data:
Il Ministro della Salute, sulla base dei dati epidemiologici, verifica la situazione relativa a ciascuna regione con frequenza almeno settimanale e provvede all’aggiornamento delle misure. Dal momento in cui diventano efficaci, tali disposizioni rimangono in vigore per almeno 15 giorni.