La gestione degli immobili comunali è riferita a tutte le proprietà immobiliari comunali esistenti sul territorio e suddivise secondo il seguente utilizzo.
La Città di Alzano Lombardo è proprietaria di 61 alloggi suddivisi su 9 fabbricati destinati all’edilizia residenziale pubblica (al 31/12/2018), da assegnarsi a cura del competente Ufficio dei Servizi alla Persona secondo le disposizioni di cui al regolamento regionale 4 agosto 2017, n. 4 recante «Disciplina della programmazione dell'offerta abitativa pubblica e sociale e dell'accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici» nonché dei vigenti regolamenti comunali:
Elenco immobili destinati all'edilizia residenziale pubblica |
||
N. |
Ubicazione immobili |
N. alloggi E.R.P. |
1 |
Via Mazzini, 17 [Palazzo Pelandi] |
14 |
2 |
Via Marconi, 30 |
9 |
3 |
Via Marconi, 32 |
12 |
4 |
Via Grumasone, 16 |
7 |
5 |
Via Roma, 59 |
2 |
6 |
Via M. Zanchi (diversi numeri civici) |
11 |
7 |
Via San Pietro 69/71 |
2 |
8 |
Vicolo Rino, 1 |
2 |
9 |
Via Ribolla, 3 |
2 |
TOTALI |
61 |
L'Ufficio provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli alloggi e dei fabbricati destinati all’edilizia residenziale pubblica, compreso le relative pertinenze, in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dalla Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo e comunque secondo le disposizioni del «Manuale d’uso degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di cui all’art. 32 del Regolamento Regionale n. 1/2004 approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 8 luglio 2005, n. 8/298 – Allegato B».
La Città di Alzano Lombardo è proprietaria dei seguenti immobili destinati all’istruzione pubblica (scuole dell’obbligo) ed alle attività culturali:
L'Ufficio provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei fabbricati sopra denominati e delle loro pertinenze, in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dall’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo.
La Città di Alzano Lombardo è proprietaria dei seguenti immobili destinati all’edilizia cimiteriale:
Il “Regolamento di Polizia Mortuaria” approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 in data 26 aprile 1999, esecutiva a norma di legge, disciplina i servizi, le funzioni e la gestione dei cimiteri comunali: maggiori informazioni possono essere richieste al competente Ufficio Cimiteri.
L'Ufficio provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili destinati all’edilizia cimiteriale, compreso le relative pertinenze, in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dall’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo.
La Città di Alzano Lombardo è comproprietaria del seguente immobile destinato alla pubblica sicurezza:
I Comuni di Alzano Lombardo, Nembro, Ranica e Villa di Serio, in forza del rinnovo della Convenzione sottoscritta in data 30 dicembre 2020, sono riuniti in Consorzio per la gestione della Caserma dei Carabinieri situata nel nostro territorio comunale.
L'Ufficio, all’uopo delegato dai Comuni consorziati, provvede alle manutenzioni dell’immobile destinato alla pubblica sicurezza, compreso le relative pertinenze, in base alle competenze definite dal contratto di locazione con il Ministero dell’Interno ed in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dall’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo.
La Città di Alzano Lombardo è proprietaria dei seguenti immobili destinati a sedi amministrative e sociali della pubblica amministrazione:
L'Ufficio provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili destinati a sedi amministrative e sociali della pubblica amministrazione, compreso le relative pertinenze, in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dall’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo.
La Città di Alzano Lombardo è proprietaria dei seguenti immobili destinati all’uso sportivo e ricreativo:
L’utilizzo degli impianti sportivi e ricreativi di proprietà comunale è regolato dal “Regolamento utilizzo locali e/o impianti sportivi di proprietà comunale da parte delle Società Sportive” approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 116 in data 17 dicembre 1999, esecutiva a norma di legge, rivolgendosi per qualsiasi informazione al competente Ufficio Sport.
L'Ufficio provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili destinati all’uso sportivo e ricreativo, compreso le relative pertinenze, in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dall’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo.
La Città di Alzano Lombardo è proprietaria dei seguenti immobili destinati a svolgere funzioni operative ai servizi comunali in capo all'amministrazione:
L'Ufficio provvede alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili destinati ai servizi comunali, compreso le relative pertinenze, in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione approvati dall'Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo.
Consulta l'Elenco dei beni confiscati trasferiti (art. 48 D.lgs. 159/2011)