FONDAZIONE GIUSI PESENTI CALVI - ETS
Riferimenti generali
Persone di riferimento
-
Presidente
Carlessi Mariangela
Descrizione
La Fondazione non ha fini di lucro, gestisce il compendio immobiliare e mobiliare detto “Belvedere”, rimasto in proprietà al Comune di Alzano Lombardo.
La Fondazione persegue le finalità indicate dallo Statuto svolgendo le proprie attività nei prioritari ambiti della promozione culturale, educativa e sociale, di conduzione, ricerca e sviluppo di attività agricole, forestali e di sostenibilità ambientale. In particolare, la Fondazione intende promuovere l’approfondimento della ricerca, la comprensione e la divulgazione della conoscenza dell’eredità culturale locale e sovralocale, a partire dalla specificità del patrimonio culturale e paesaggistico ambientale proprio del compendio “Belvedere” e delle sue relazioni col territorio.
Storia
La Fondazione Giusi Pesenti Calvi – ETS è stata fondata dal Comune di Alzano Lombardo il 20 luglio 2020 con la primaria finalità di ottemperare alle disposizioni testamentarie connesse all’eredità pervenuta al Comune stesso da parte del dottor Giuseppe Pesenti Calvi (1925-2018). Fra tali disposizioni rientrano la gestione e la conservazione del patrimonio immobiliare, ossia la proprietà “Belvedere” in Alzano Lombardo – anche attraverso la prosecuzione dell’attività agricola -, l’indizione annuale delle Borse di Studio “Famiglia Pesenti Calvi”, l’organizzazione annuale del Roving di Tiro Istintivo Venatorio con l’arco “Giusi Pesenti Calvi”, e quindi la promozione di attività culturali, sociali e sportive.