Rientrano in questo ambito tutte le manifestazioni o spettacoli in luoghi aperti, a beneficio di un pubblico e che possono essere di diversa natura: teatrale, cinematografica, canora, musicale, sportiva, festa di partito, feste degli oratori
In Alzano Lombardo l’area preposta per le manifestazioni , gli spettacoli, le sagre popolari o le feste di partito è l’area antistante le piscine in Via Papa Giovanni Paolo II .
Chi nell’ambito della manifestazione svolge attività temporanea di somministrazione alimenti e bevande deve possedere i requisiti morali previsti per legge.
Con deliberazione del C.C. n. 43 del 05/12/2016 è stato approvato il regolamento delle sagre e delle feste ai sensi dell'art. 18 ter della L.R. 6/2010.
Se durante le manifestazioni sia in luoghi aperti che all’interno degli impianti sportivi, negli oratori o nelle strutture pubbliche viene effettuata la somministrazione temporanea di alimenti e bevande e solo per il periodo dello svolgimento della manifestazione, l’organizzatore dell’evento dovrà presentare la scia solo ed esclusivamente in modalità telematica.
Per presentare la SCIA entrare nella pagina riferita allo Sportello Unico per Le Attività Produttive (SUAP) ed utilizzare la modulistica proposta dalla Camera di Commercio nel sito www.impresainungiorno.gov.it. Nella modulistica si dovranno autocertificare il possesso dei requisiti morali e professionali del delegato, del titolare e dei soci (se trattasi di società)
Si comunica che le scia pervenute con altre modalità (cartacea o Pec del protocollo) non verranno accettate.
Chi intende organizzare in un luogo pubblico o aperto al pubblico manifestazioni o spettacoli deve richiedere licenza di Pubblica Sicurezza per lo svolgimento della manifestazione e autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico se lo spazio individuato è pubblico.
Per quanto riguarda la richiesta di occupazione suolo pubblico, l’istanza può essere presentata in forma cartacea. Nel caso in cui, dalla documentazione presentata, l'ufficio stabilisca che la manifestazione rientra fra quelle per cui è necessario acquisire il preventivo parere della Commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, verrà richiesta ulteriore necessaria documentazione. In questo caso, i documenti da allegare alla domanda - obbligatoriamente sottoscritti da un tecnico abilitato all'esercizio della professione (ingegnere, architetto, ecc.) - variano a seconda della tipologia della manifestazione che si intende organizzare.
L’Ufficio P.A. rilascerà la licenza entro 30 giorni dalla protocollazione della domanda .
Per le feste organizzate in una struttura ad uso pubblico compilare il modulo adatto, allegato in fondo pagina.
Tariffa di occupazione suolo pubblico (vedere Regolamento per la concessione di spazi e aree pubbliche approvato con delibera di C.C. n. 11 del 08/04/2011 e modificato con delibera di C.C. n. 10 del 12/04/2012)
Eventuale deposito cauzionale (delibera di G.C. n. 173 del 16/10/2008)
SPESE PER PROCEDIMENTO SCIA
Ai sensi e per gi effetti della deliberazione di G.C. n. 07 del 10/01/2013, sono state determinate le seguenti spese a carico degli utenti all’atto della presentazione di tutte le tipologie di SCIA:
Euro 40,08
Si ricorda che per qualsiasi forma pubblicitaria al di fuori del proprio esercizio pubblico, si deve pagare l’imposta sulla pubblicità e sulle pubbliche affissioni la cui gestione è stata affidata alla società S. Marco Spa di Cassano D'Adda - tel. 0363/222372 - fax 0363/220702.
Si ricorda che l’utilizzo in luogo pubblico, di apparecchi radiofonici/televisivi o musica in filodiffusione e l’attività di intrattenimento musicale, comporta il pagamento dei diritti SIAE ai sensi della Legge speciale n. 633 del 22/04/1941.