Per l'accesso ai servizi online del Comune di Alzano Lombardo con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), è necessario essere maggiorenni ed essere in possesso della propria identità digitale SPID, "password unica", rilasciata da soggetti accreditati dall' Agenzia per l'Italia Digitale (AgID), che verificano l'identità degli utenti e forniscono le credenziali.
Certificati anagrafici
Autocertificazione
Dati anagrafici
Cambio di residenza - Modulo online per la pratica di cambio di residenza all'interno del comune
Dichiarazione di residenza - Modulo online per la pratica di dichiarazione di residenza da altro comune
Consultazione IMU - Permette di consultare la propria situazione contributiva IMU per l'anno corrente e di stampare Moduli F24 precompilati
Iscrizioni TARI
Riduzione TARI
Cessazione TARI
Iscrizione Albo associazioni
Prenotazione sale
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la soluzione per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e delle imprese con un’unica identità digitale.
Il cittadino che richiede le credenziali SPID può utilizzare un’unica username e password per fruire dei servizi in modo semplice, veloce e sicuro, collegandosi dal proprio PC, smartphone o tablet.
Per avere ulteriori informazioni su come richiedere le credenziali consultare la pagina dedicata sul sito https://www.spid.gov.it o il paragrafo seguente "Come accedere".
Supporto per generazione Spid gratuito per tutti i residenti e altri servizi chiamando il numero 035.0050551
Oppure puoi registrarti sul sito di uno dei soggetti accreditati da AgiD (gli Identity Provider).
Gli Identity Provider offrono diverse modalità per richiedere e ottenere SPID, e anche i tempi di rilascio sono differenti.
Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina RICHIEDI SPID.
Per richieste di supporto e chiarimenti consulta la pagina SERVE AIUTO?