Si richiama l'attenzione di tutti gli Utenti del servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti urbani al rispetto delle nuove disposizioni per la raccolta differenziata della PLASTICA.
In allegato trovate un utile vademecum illustrato, dove vengono riportati gli imballaggi in plastica che si possono raccogliere e quelli che, invece, non vanno gettati nel sacco della raccolta differenziata della plastica ma devono essere conferiti separatamente (ingombranti, polistirolo, etc.) presso il Centro di Raccolta comunale ovvero gettati nel sacco rosso prepagato (pannolini, giocattoli, etc.).
A seguito di diversi controlli eseguiti a campione in tutto il territorio comunale, è stata riscontratta la presenza di materiali non conformi ed in contrasto con le vigenti disposizioni. Sono stati trovati giocattoli, ombrelli, secchi di vernice e anche un passeggino!!!
La presenza di tali materiali allorquando il Comune di Alzano Lombardo conferisce - tutto quanto è stato diligentemente raccolto a domicilio - presso il centro di riciclo e recupero affiliato a CO.RE.PLA. (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio ed il Recupero degli Imballaggi in Plastica), rappresenta un handicap che viene economicamente addebitato all'Amministrazione Comunale e, come conseguenza, va ad appesantire la bolletta dei rifiuti di ciascuno di noi.
Evitiamo, pertanto, di gettare nel sacco della raccolta differenziata della plastica, imballaggi e materiali che plastica non sono!
Si rammenta a tutti gli Utenti che, in base al vigente regolamento comunale per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani, sono previste sanzioni da € 50,00 e fino a € 500,00 e che proseguiranno i controlli a campione sul territorio comunale per la verifica del rispetto delle disposizioni in materia di raccolta differenziata della plastica.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il responsabile operativo della piazzola ecologica (tel. 035.515442) oppure l'Ufficio Tecnico Comunale (tel. 035.4289023) oppure la ditta appaltatrice del servizio di raccolta domiciliare (numero verde 800.020850).