La maggior parte dei rifiuti solidi urbani e differenziati prodotti dai cittadini, enti ed aziende che operano nel Comune di Alzano Lombardo, sono raccolti a domicilio tramite l’impresa operatrice incaricata dall’Amministrazione Comunale. Le modalità di raccolta sono univoche su tutte il territorio comunale, mentre le giornate settimanali di ritiro sono divise in due zone e, precisamente ZONA A (Alzano Capoluogo, Alzano Sopra, Nese) e ZONA B (Olera, Burro Monte di Nese).
Il RIFIUTO UMIDO è la parte organica dei rifiuti solidi urbani, che, raccolta separatamente, può essere avviata al compostaggio, ossia :
L’UMIDO va buttato nel bidoncino da cucina, raccolto all’interno di sacchetti in materiale biodegradabile (tipo MATER B). In dotazione viene fornito un contenitore (lt. 20) in cui dovrà essere poi riversato il contenuto del bidoncino da cucina (nei condomini costituiti da almeno 4 unità immobiliari tale contenitore viene sostituito con un contenitore condominiale più grande da lt. 120): tale contenitore andrà posizionato sul ciglio della strada, di fronte al proprio numero civico o nel consueto punto di raccolta, il giorno di raccolta e sarà svuotato dagli operatori comunali. Dopo lo svuotamento il contenitore dovrà essere ritirato sollecitamente.
I contenitori distribuiti gratuitamente dal Comune restano di proprietà dell’Amministrazione Comunale: pertanto l’utente dovrà avere cura di mantenerli in buono stato ed, in caso di trasferimento in altro Comune, gli stessi dovranno essere lasciati a disposizione del nuovo utente o restituiti al Comune puliti ed in buono stato di conservazione.
Il RIFIUTO SECCO è la parte non organica dei rifiuti solidi urbani, NON recuperabile con le raccolte differenziate, ossia:
Il RIFIUTO SECCO va buttato solo ed esclusivamente nel SACCO ROSSO PRE-PAGATO semitrasparente che l’utente è obbligato ad acquistare presso la Piazzola Ecologica o presso le attività commerciali convenzionate. I SACCHI ROSSI PRE-PAGATI sono conformi all’obbligo di legge che prevede il pagamento della tassa (TA.RI.) in base alla quantità di rifiuti che l’utente produce: i SACCHI ROSSI PRE-PAGATI sono disponibili in due formati, e precisamente :
L’utente che non provvede all'acquisto dei SACCHI PRE-PAGATI o che li acquista in misura palesemente insufficiente rispetto alla produzione di rifiuto secco riferibile al numero dei componenti del proprio nucleo familiare, è soggetto a sanzione amministrativa fino a € 620,00, oltre al pagamento delle spese già sostenute dal Comune relative al rifiuto secco dallo stesso utente prodotto.
I sacchi rossi post-pagati sono acquistabili direttamente presso:
- Piattaforma Ecologica, Via Piave (località "Tiro a Segno");
- Rota Gianfranco S.r.l. (elettrodomestici), Via Europa n. 103.
COSA | COME (contenuto in ...) |
---|---|
RIFIUTO UMIDO | CONTENITORE VERDE (Bidoncini) |
RIFIUTO SECCO (indifferenziabile) | SACCO PREPAGATO ROSSO |
CARTA | SCATOLE E CONTENITORI DI CARTONE (a perdere) |
VETRO + BARATTOLAME | CONTENITORE RIGIDO (secchi o cassette) |
PLASTICA | SACCO TRASPARENTE |
Materiali contrassegnati dal simbolo (*) sono soggetti al pagamento di una tariffa per la copertura dei costi relativi ai servizi per gestione dei rifiuti urbani ai sensi del D.Lgs. n. 22/97 e s.m.i. (ora D.Lgs n. 152/2006), istituita con deliberazione del Consiglio Comunale n. 116 in data 19.12.1998 e successive modifiche e integrazioni.
La violazione dell’obbligo di conferimento del rifiuto secco negli appositi SACCHI ROSSI PRE-PAGATI con conseguente utilizzo di sacchi o sacchetti non regolamentari, si configura come abbandono o deposito di rifiuti sul suolo pubblico, punibile con una sanzione amministrativa da € 25,00 a € 620,00 (art. 255 - D.Lgs 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i.).
Si comunica che è disponibile, per tutti i Comuni della Serio Servizi Ambientali, l’APP per i servizi di Igiene Urbana DIFFERENZIAPP.
DIFFERENZIAPP è disponibile ai seguenti indirizzi: