Dov'è:
La piazzola ecologica è in Viale Piave, località "Tiro a Segno" (direzione polo industriale - sottopasso).
L’accesso alla piazzola ecologica è consentito nelle giornate e negli orari di apertura sotto indicati, muniti dell’apposita tessera magnetica (per le Utenze Domestiche è necessaria la Carta Regionale dei Servizi [C.R.S.] dell'intestatario della bolletta TARI).
Orari di apertura:
La piazzola ecologica è aperta tutti i giorni feriali non festivi secondo i seguenti orari:
Giornate Mattino Pomeriggio
Lunedì 9:00-12:00 14:00-17:00
Martedì 8:00-12.00
Mercoledì 13:00-19:00
Giovedì 8:00-12:00
Venerdì 8:00-12:00
Sabato 8:00-14:00
Chi può conferire:
Cittadini residenti (singoli e nuclei familiari) nella Città di Alzano Lombardo, muniti di documento d'identità e della carta regionale dei servizi (C.R.S.).
Enti ed imprese (commerciali, artigianali, di servizio, ecc.) iscritte a ruolo per la tariffa rifiuti al Comune di Alzano Lombardo, muniti dell'apposita tessera magnetica da richiedere alla sportello dell'Ufficio Tributi comunale.
Tipologie di rifiuti conferibili in piattaforma:
I cittadini residenti (singoli e nuclei familiari), gli enti e le imprese (commerciali, artigianali, di servizio, ecc.) possono conferire, in modo differenziato e nei limiti indicati, le tipologie di rifiuti elencati nella tabella sottostante.
NON sono accettate in piattaforma le seguenti tipologie di rifiuto:
- Frazione secca indifferenziata: raccolta attualmente con il sistema “porta a porta” domiciliare a mezzo dei sacchi gialli prepagati.
- Frazione organica (F.O.R.S.U.) di provenienza alimentare: raccolta attualmente con il sistema “porta a porta” domiciliare a mezzo dei bidoni e bidoncini messi a disposizione del Comune.
- Rifiuti pericolosi diversamente disciplinati quali per esempio amianto, veicoli a motore, ecc.
TIPOLOGIA DI RIFIUTO |
MODALITA' DI CONFERIMENTO |
TARIFFA in € in vigore dal 2019 |
Accumulatori per auto | -- |
gratuito |
Alluminio (lattine o pezzi) | -- | gratuito |
Altri metalli | Separati per tipologia | gratuito |
Batterie e pile esauste | -- | gratuito |
Beni durevoli dismessi classificati come pericolosi (frigoriferi, congelatori, tv, monitor, ecc.) (2) | Separati per tipologia |
gratuito |
Beni durevoli dismessi non pericolosi (lavatrici, lavastoviglie, ecc.) (2) | -- | gratuito |
Carta e cartone | Scatole di cartone rotte o piegate | gratuito |
Contenitori di prodotti pericolosi etichettati T e/o F | Separati per tipologia di contenitore (es. plastica, vetro, metallo, bombolette spray, ecc.) | gratuito |
Ferro (barattoli o pezzi ingombranti) | Parti di mobili o scaffali disassemblati | gratuito |
Imballaggi in plastica (es. bottiglie, contenitori per liquidi, cassette, cellophane ecc.) | -- | gratuito |
Inerti (solo da "fai da te") | -- | 0,05/kg |
Ingombranti (poltrone, divani, sedie e mobili in più materiali, materassi, tapparelle, moquette, ecc.) | Dove possibile separato per tipologia di materiale | 0,16/kg |
Lampade al neon, tubi fluorescenti | Integri, non rotti | gratuito |
Legno | Mobili in pezzi disassemblati | 0,05/kg |
Medicinali scaduti e siringhe usate (2) | Rendere inoffensive le siringhe richiudendole con l'apposito cappuccio | gratuito |
Oli minerali e sintetici esausti | Senza residui e non miscelati ad altri liquidi | gratuito |
Oli vegetali e grassi animali da frittura | Senza residui di cibo (scolati) | 0,15/kg |
Pneumatici | Senza cerchio | 0,20/kg |
Polistirolo | -- | gratuito |
Scarti vegetali (erba e potature) da giardini | -- | 0,05/kg |
Stracci e vestiario | Se in buono stato conferiti nei contenitori dedicati | gratuito |
Toner e cartucce stampanti esaurite | -- | gratuito |
Vetro (anche in lastre) | -- | gratuito |
Vernici | -- | 2,00/kg |
Note:
In ottemperanza a quanto disposto dall'art. 193, comma 5 del D.Lgs. n. 152/2006, e salvo specifici vincoli più restrittivi, gli enti e le imprese (commerciali, artigianali, di servizio, etc.) possono conferire in piattaforma esclusivamente rifiuti che non necessitano di documenti di accompagnamento (Formulari Identificazione Rifiuto), purchè in quantità inferiore a 30 Kg/die o 30 litri/die. I rifiuti eccedenti quanto sopra specificato devono essere direttamente conferiti presso le discariche autorizzate a cura e spesa dei produttori.
- Nel rispetto delle limitazioni di cui sopra, nonché di quelle previste per i cittadini residenti (singoli o nuclei familiari), gli enti e le imprese (commerciali, artigianali, di servizio ecc.) possono conferire alla piattaforma beni durevoli pericolosi e non pericolosi, solo se provenienti da locali adibiti ad uso di civile abitazione.
- Con l'esclusione dei rifiuti classificati come pericolosi e/o derivanti da attività sanitarie, di produzione e di commercio.
COSTO SACCHI ROSSI POST-PAGATI
(Raccolta rifiuto secco indifferenziabile - in vigore dal 01.01.2019)
- SACCO PICCOLO (fino a 4,0 Kg)
* quantità minima acquistabile: 1 rotolo da 15 sacchi = costo € 6,50/rotolo
- SACCO GRANDE (fino a 9,0 Kg)
* quantità minima acquistabile: 1 rotolo da 10 sacchi = costo € 13,00/rotolo
I sacchi rossi post-pagati sono acquistabili direttamente presso:
- Piazzola Ecologica, Via Piave (località "Tiro a Segno");
Criteri e modalità di passaggio al nuovo sistema di gestione degli accessi e tariffazione presso la Piazzola Ecologica
Deliberazione Giunta Comunale n. 20 del 6 febbraio 2014