A decorrere dal 1° gennaio 2014, è stata istituita, in sostituzione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Tares di cui all’art. 14 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, la tassa sui rifiuti, a copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa pubblica dal Comune nell’ambito del proprio territorio, ai sensi della vigente normativa ambientale.
Le dichiarazioni di attivazione, variazione e cessazioni relative alle utenze domestiche e speciali devono essere presentate entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo al verificarsi del fatto che ne determina l’obbligo.
FORNITURA GRATUITA SACCHI ROSSI
L'articolo 30 "Agevolazioni" comma 2 del Regolamento per l'applicazione della tassa rifiuti prevede le seguenti agevolazioni:
Si precisa che tale fornitura dovrà essere ritirata, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre dell’anno di competenza.
Il ritiro dei sacchi potrà essere effettuato presso lo sportello rifiuti del Comune di Alzano Lombardo posto al 2° piano dell’edificio comunale.
RICHIESTA ASSEGNAZIONE FORNITURA SACCHI PREPAGATI ALLE UTENZE CONDOMINIALI
L’articolo 22, comma 4 “Criteri per la determinazione delle tariffe per i rifiuti indifferenziati raccolti a domicilio – sacchi prepagati” del regolamento relativo all’istituzione e all’applicazione della tassa rifiuti TARI dà la facoltà all’amministratore di condominio intestatario di utenza condominiale Tari di richiedere, per conto dei propri condomini e previa autorizzazione con apposita delibera condominiale, l’assegnazione dei sacchi spettanti a questi ultimi.
A tal proposito la richiesta dovrà essere effettuata attraverso la compilazione di apposito modello di richiesta da consegnare allo sportello rifiuti posto al 2^ piano o trasmessa via email a protocollo@pec.comune.alzano.bg.it.
Descrizione Procedimento
A decorrere dal 1° gennaio 2014, è stata istituita, in sostituzione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Tares di cui all’art. 14 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, la tassa sui rifiuti, a copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa pubblica dal Comune nell’ambito del proprio territorio, ai sensi della vigente normativa ambientale.
Nei documenti associati è possibile scaricare il Regolamento TARI e visionare le tariffe per l'anno 2019.