Il Comune di Alzano Lombardo patrocina l’importante progetto dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS per la ricerca contro il COVID-19.
Il progetto ORIGIN nasce da un'idea dei ricercatori del Mario Negri che da anni si impegnano nello studio dei difetti genetici che sono all’origine delle malattie.
L’ipotesi alla base del progetto è che le variazioni genetiche possano avere un’influenza sulla gravità della malattia COVID-19 e possano spiegare le diverse risposte all’infezione.
Perché partecipare a questo studio?
I risultati potranno aiutare i ricercatori a comprendere i meccanismi attraverso cui l’infezione da Sars-Cov2 danneggia il nostro organismo e permetteranno di individuare chi è più a rischio di sviluppare una forma grave di malattia e chi invece risulta probabilmente protetto. Questo consentirà di curare precocemente le persone più suscettibili, prevenendo complicazioni che portano al bisogno di terapia intensiva e mettono a rischio tante vite.
In più, l’analisi della relazione tra varianti genetiche e risposta ai farmaci potrà dare informazioni importanti per studiare trattamenti più efficaci ed efficienti per ciascun malato.
Chi è invitato a partecipare e come fare?
Sono invitati a partecipare al questionario, su base volontaria, tutti i cittadini adulti (≥18 anni), di entrambi i sessi, residenti nel nostro comune, che abbiano eseguito almeno un test sierologico e/o tampone orofaringeo per SARS-CoV-2, indipendentemente dall’esito.
Partecipare al progetto ORIGIN è molto semplice. Compila il questionario sulla tua esperienza COVID-19. I dati raccolti saranno analizzati da un'équipe di medici e ricercatori del Centro di Ricerche Cliniche "Aldo e Cele Daccò". Le persone selezionate verranno contattate per un colloquio al Centro e per effettuare le indagini genetiche utili allo studio.
Il questionario non è per famiglia, ma può essere compilato da qualsiasi cittadino maggiorenne interessato che abbia eseguito almeno un test sierologico e/o tampone orofaringeo per SARS-CoV-2, indipendentemente dall’esito.
Continua l'iniziativa di compilazione del questionario che rappresenta la prima importante fase del progetto di ricerca ORIGIN sul COVID-19 nei 18 comuni della Valle Seriana e Val Gandino. Finora il questionario è stato compilato da quasi 3700 persone.
E’ già un grande risultato ma vogliamo fare di più!
ORIGIN non è un progetto solo dell’Istituto Mario Negri ma è un NOSTRO progetto, delle nostre valli, della nostra gente. E’ nel nostro DNA che si nasconde il segreto del perché questo virus ha colpito così duramente e continua a colpire e a penalizzare la nostra qualità di vita. Noi vogliamo aiutare a svelare questo segreto.
Purtroppo lockdown e zona rossa non ci rendono agevole una diffusione capillare. Chiediamo quindi l’aiuto di tutti per sostenere il progetto e per dare il giusto impulso alla compilazione del questionario. Invitiamo anche i più giovani ad aiutare i nonni a diventare un po’ più tecnologici: basterà una semplice telefonata per aiutarli, in totale sicurezza, a compilare il questionario online.
Solo insieme la Ricerca può avanzare. E può farlo anche in lockdown. Ogni cittadino può diventare alleato in questa battaglia e potrà aiutare a vincerla.
Il mondo della ricerca aspetta te.