Il piano di governo del territorio, individuato con l’acronimo PGT, definisce l’assetto dell’intero territorio comunale ed è articolato nei seguenti atti:

  1. il documento di piano;
  2. il piano dei servizi;
  3. il piano delle regole.

Il Documento di Piano del PGT costituisce l’elemento essenziale di definizione degli indirizzi, delle strategie e delle scelte che l’Amministrazione di Alzano Lombardo intende porre alla base della propria azione politico-programmatica in materia urbanistica, in rapporto allo sviluppo delle componenti sociali ed economiche della propria Comunità

Il piano dei servizi è finalizzato a localizzare ed assicurare una dotazione globale di aree per attrezzature pubbliche e di interesse pubblico e generale, le eventuali aree per l’edilizia residenziale pubblica e da dotazione a verde, i corridoi ecologici e il sistema del verde di connessione tra territorio rurale e quello edificato, nonché tra le opere viabilistiche e le aree urbanizzate ed una loro razionale distribuzione sul territorio comunale, a supporto delle funzioni insediate e previste.

Il piano delle regole definisce, all’interno dell’intero territorio comunale, gli ambiti del tessuto urbano consolidato, quali insieme delle parti di territorio su cui è già avvenuta l’edificazione o la trasformazione dei suoli, comprendendo in essi le aree libere intercluse o di completamento. Il piano delle regole definisce altresì le caratteristiche fisico-morfologiche che connotano l’esistente, da rispettare in caso di eventuali interventi integrativi o sostitutivi, nonché le modalità di intervento, anche mediante pianificazione attuativa o permesso di costruire convenzionato, nel rispetto dell’impianto urbano esistente, ed i criteri di valorizzazione degli immobili vincolati.

Il PGT di Alzano Lombardo è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 63 del 15 dicembre 2014

Date di modifica e pubblicazione

  • Ultima modifica : 18/10/2022  
  • Prima pubblicatione : 10/02/2017
torna all'inizio del contenuto