Strade comunali

Descrizione Procedimento

La consistenza totale della rete stradale della Città di Alzano Lombardo è costituita da 107 strade comunali denominate, aventi lunghezza complessiva di oltre 55 km, e da 11 piazze denominate.

Fanno parte della rete stradale comunale anche due percorsi ciclo-pedonali di collegamento con i Comuni limitrofi e fiancheggianti l’uno la Roggia Serio Superiore (tratto facente parte della “Ciclovia Anulare di Nord-Est” con inizio da Via Mearoli, a confine con Ranica, e arrivo nei pressi del Cimitero di Alzano Sopra, a confine con Nembro) e l’altro il Fiume Serio (tratto con inizio da Via Piave, zona piscine comunali, e arrivo nei presi del Tiro a Segno, a confine con Nembro).  

Oltre che alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei piani asfaltati delle carreggiate viabili delle strade comunali in funzione dei programmi economici di investimento e di conservazione  approvati dall’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo, al Servizio Manutenzioni (Patrimonio Comunale), sono demandati anche i servizi di pulizia e nettezza urbana, lo sgombero neve dell’abitato e la gestione delle aree di sosta a parcometro e dei posti auto in locazione in regime di concessione, di cui:

- Parcheggio interrato in Via Salesiane/Via Locatelli (n. 116 posti auto);

- Parcheggio interrato in Via IV Novembre/P.zza Caduti di Nassiriya (n. 66 posti auto);

- Parcheggio interrato in Via Adobati (n. 50 posti auto);

Viceversa, la disciplina della circolazione stradale, l’apposizione e la manutenzione della segnaletica stradale verticale e orizzontale, l’apposizione della segnaletica toponomastica, sono demandate al competente Ufficio di Polizia Locale.

Requisiti

Normativa

Unità organizzative

Per info

Tempistica

Silenzio/assenso

Strumenti di tutela

Costo

Documentazione Necessaria

Stradario

Gestione parcheggi interrati Via Locatelli/Salesiane e Via IV Novembre

torna all'inizio del contenuto