Luogo: Piazza Giuseppe Garibaldi

La statua è posta accanto a via Peppino Ribolla, in posizione rialzata.

La Statua

La Madonna dei Sette Dolori viene collocata in località “Cava”, oggi piazza Garibaldi, almeno dalla seconda metà dell’Ottocento; in occasione dell’apertura del viale che portava alla stazione ferroviaria, oggi fermata Alzano Centro della linea tramviaria. Si tratta plausibilmente di un’opera più antica, della quale non conosciamo l’originario collocamento. Scolpita in un calcare chiaro locale (marmo di Zandobbio), va ricondotta all’antico culto della Vergine dei Sette Dolori presente in Alzano con una congregazione omonima che aveva sede presso la chiesa di San Pietro Martire. I sette dolori di Maria sono simboleggiati dalle sette spade nel petto. Nel 2014 è stata oggetto di restauro ed è stata dotata di una moderna copertura che la protegge dagli agenti atmosferici.

Il Piedistallo

Originariamente collocata su uno snello piedistallo in pietra, era protetta da un bel baldacchino in ferro battuto. Nel 1906 è stata oggetto di un primo spostamento, a quest’epoca risale la sostituzione del basamento in pietra artificiale. Successivamente subisce la spoliazione del baldacchino. Il secondo spostamento risale agli anni Sessanta, voluto per far posto alla costruzione del condominio limitrofo.

torna all'inizio del contenuto