Luogo: Via Fratelli Valenti 25
Edificio privato.
Luogo: Via Fratelli Valenti 25
Edificio privato.
Emblema Alzanese, è uno degli episodi architettonici più controversi dell’urbanizzazione locale del dopoguerra poiché, con la sua altezza di 14 piani si impone prepotentemente nel paesaggio urbano ed extra-urbano. Realizzato tra il 1959 e il 1960 su progetto dell’arch. Carlo Panigada, quale espressione di modernità, rappresenta un simbolo eclatante della ripresa economica e edilizia negli anni del cosiddetto “boom economico”. L’architettura dell’edificio riflette tanto il rigore volumetrico quanto lo sperimentalismo di quegli anni nell’uso delle aperture, degli aggetti e dei materiali di rivestimento. Il Grattacielo nei decenni è entrato a far parte dello skyline di Alzano mantenendo ancora oggi un indiscutibile ruolo di riferimento urbano, è infatti visibile già dalla strada statale che da Bergamo sale in Valle Seriana.