Si tratta di un sentiero che mette in collegamento Alzano Sopra con la zona del Frontale e via Belvedere, che porta a Lonno o, scendendo, a Brumano. Il suo recupero è stato possibile grazie alla bonifica effettuata da alcuni volontari che, di loro iniziativa, hanno chiesto all’Amministrazione il permesso di ripristinare il vecchio sentiero che percorre la valle nota come Fonte Marcia. Valle trasversale a quella del torrente Luio, che fa da confine tra i territori di Alzano Lombardo e Nembro.

Il sentiero è in salita se si decide di affrontarlo partendo da Alzano Sopra (via Santa Maria Assunta). Il primo tratto asfaltato può risultare impegnativo per la pendenza, ma solo per 100 metri o poco più. Lasciata l’ultima casa del nucleo urbano (civico 32), si prosegue nella stessa direzione fino ad un tornante dove è indicato l’inizio della strada privata. In corrispondenza del tornante si segue la strada sterrata fino al bivio e si prosegue tenendo la destra, lungo il sentiero più basso. Si attraversa il piccolo torrente della Fonte Marcia e, al bivio successivo, si prende la strada sterrata che sale a sinistra. Dopo aver percorso un tornante si abbandona la strada sterrata per salire lungo il sentiero, si passerà accanto ad un traliccio e a pochi metri da esso si presenterà l’ultimo bivio. Si prende la sinistra e si sale lungo un sentiero tortuoso verso il fontanino. Si tratta di un’area caratterizzata dalla presenza di una vasca chiusa di raccolta, un abbeveratoio e un piccolo lavatoio utilizzato fino alla prima metà del secolo scorso dagli abitanti delle case del Frontale per lavare i panni.

ATTENZIONE, l’acqua della Fonte non è controllata.

Nei pressi del fontanino la vista, finora limitata dal bosco, si apre su Alzano Sopra, il Monte Bastia e, nelle giornate limpide, su uno scorcio della Pianura Padana e gli Appennini.

Con le spalle al fontanino, proseguendo a destra in leggera salita, si arriva nei pressi del Frontale e con alcuni tornanti si giunge su via Belvedere, che da Alzano (località San Pietro) sale verso Lonno.

- Per arrivare a Lonno bisogna seguire la strada asfaltata, non percorribile ai mezzi motorizzati, segnata come sentiero CAI 534.

- Scendendo verso San Pietro (Alzano) si può scegliere di allungare il percorso e al bivio proseguire per Brumano.

Approfondimento: Spunti per conoscere i luoghi attraversati

Per conoscere meglio le aree toccate dal sentiero si consiglia di visitare la sezione, del sito ABC, Cosa vedere. Alla voce Alzano Sopra sono presenti delle schede che illustrano alcuni edifici di interesse presso il luogo di partenza, mentre alla voce Alzano Centro si consigliano le schede: Chiesa della Trasfigurazione a Brumano e Ca’Minelli per avere informazioni sulla frazione Brumano.

torna all'inizio del contenuto