Tipologia: Sentiero escursionistico.
Tempistiche stimate: andata 1:00.
Lunghezza percorso: ca. 1.500 metri.
Dislivello: 600 metri s.l.m.
Tipologia: Sentiero escursionistico.
Tempistiche stimate: andata 1:00.
Lunghezza percorso: ca. 1.500 metri.
Dislivello: 600 metri s.l.m.
Il tragitto diparte dal sentiero 533 del CAI all’altezza della Forcella del Sorriso. Prosegue prima verso sinistra e poi si inerpica a destra e faticosamente guadagna la località Campanùa. Con numerosi tornati supera il dislivello fino alla cresta est del Canto Alto, poco prima delle stalle di Braghizza (1096 metri). Prosegue poi verso ovest fino alla vetta del Monte Canto Alto. Se si decide di proseguire verso il Canto Basso è possibile raggiungere Monte di Nese.
Il sentiero consente di raggiungere Monte di Nese. Per conoscere meglio la frazione si consiglia di visitare la sezione, del sito ABC, Cosa vedere alla voce Monte di Nese.