Se si desidera fare una passeggiata tra sentieri e mulattiere, Alzano Lombardo offre diverse alternative che consentono di raggiungere luoghi panoramici e di ammirare la diversità geologica, botanica e faunistica della bassa Valle Seriana. Le difficoltà sono diverse e accontentano tutte le età. La maggior parte è segnata e rientra nei circuiti del CAI, esistono poi percorsi ad anello e sentieri minori che non sempre rientrano nei tracciati ufficiali.
Escursioni a piedi
I sentieri CAI
Attualmente i sentieri riconosciuti dal CAI Provinciale sul territorio Alzanese, e segnalati sul posto, sono: il 531, il 532, il 532a, il 533, il 534, il 540 e il 540a.
Sentiero 531: Nese (Alzano L.) - Salmezza (Nembro)
Sentiero 532: San Rocco (Ranica) - Lonno (Nembro)
Sentiero 532a: Olera (Alzano L.) - Forcella Del Sorriso
Sentiero 533: Bergamo (Monterosso) – Selvino
Sentiero 534: Nese (Alzano L.) - Salmezza (Nembro)
Sentiero 540: Olera (Alzano L.) - Monte Di Nese
Sentiero 540a: Olera (Alzano L.) - Canto Basso
Le informazioni in merito alle tratte provengono dal Geoportale del CAI di Bergamo, presso il quale è possibile scaricare i tracciati (https://www.caibergamo.it/geoportale/).